Gambling policy in European welfare regimes
Lo studio coinvolge cinque paesi (Finlandia, Svezia, Norvegia, Francia e Italia) e intende esplorare i principali cambiamenti intervenuti nei sistemi... View Article
Lo studio coinvolge cinque paesi (Finlandia, Svezia, Norvegia, Francia e Italia) e intende esplorare i principali cambiamenti intervenuti nei sistemi... View Article
L’indagine qualitativa effettuata in tre città (Torino, Roma e Salerno) e sul web ha dato voce a un campione di... View Article
La ricerca esplora la percezione e la rappresentazione del fenomeno del consumo socialmente compatibile e dell’uso problematico di sostanze psicoattive... View Article
La ricerca offre una conoscenza approfondita, attraverso l’utilizzo di metodi di indagine qualitativi, sui meccanismi che sin dall’infanzia portano all’uso... View Article
Nell’ambito del progetto svedese-finlandese “Drinking, gender differences and social changes”, abbiamo realizzato uno studio comparativo basato su focus group con... View Article
Ricerca qualitativa comparata nata nell’ambito del progetto di collaborazione internazionale GENACIS (Gender, alcohol and culture: an international project) volta a... View Article
Ricerca longitudinale comparata sugli effetti del marketing delle bevande alcoliche sul bere degli adolescenti in quattro paesi europei: Olanda, Italia,... View Article
Ricerca qualitativa comparata sulle immagini degli adolescenti sui consumi alcolici. Conduzione di focus group con il metodo RAGI (video-stimolo). Dipartimento... View Article
Ricerca quantitativa sugli effetti dell’applicazione della norma che regola il consumo di sostanze psicoattive illegali alla guida. Organizzazione e realizzazione... View Article
Indagine finalizzata a valutare l’efficacia dell’azione informativa e di sensibilizzazione della campagna promossa dalla Regione Piemonte nel 2005 rivolta ai... View Article
Ricerca qualitativa su un campione di enti pubblici, privati e dal volontariato piemontesi. Conduzione di focus group e interviste individuali,... View Article
Ricerca qualitativa comparata sui cambiamenti degli stili del bere tra le generazioni in Italia e in Finlandia. Conduzione di focus... View Article
Ricerca quali-quantitativa su atteggiamenti, comportamenti e opinioni della popolazione piemontese in relazione alla sicurezza stradale, finalizzata alla definizione del Piano... View Article
Ricerca quali-quantitativa sulla percezione del marketing delle bevande alcoliche sugli adolescenti e sulla normativa nazionale. STAP – Utrecht (NL) https://www.stap.nl/elsa/elsa_project/introduction.html... View Article
Ricerca quali-quantitativa sul mercato della droga a Torino: sostanza, costi e modelli di consumo. Coordinamento e realizzazione ricerca nella città... View Article
Valutazione dell’impatto del videogame “Eclissi Totale” sulla prevenzione incidenti domestici. ASL 1 Torino 2005-2007
Ricerca intervento finalizzata a individuare le competenze cognitive, operative e relazionali del mediatore al lavoro e del peer educator. Progetto... View Article
Ricerca quali-quantitativa su atteggiamenti e consumi di alcol tra i lavoratori della Michelin di Alessandria. Somministrazione questionari. ASL 20 Alessandria... View Article
Valutazione di una campagna di comunicazione volta a sensibilizzare i giovani sui rischi connessi alla guida sotto l’effetto di alcol,... View Article
Ricerca quali-quantitativa sui programmi di assistenza rivolti alle donne tossicodipendenti e ai loro figli nella città di Torino. Realizzazione di... View Article