Accompagnamento metodologico – tutoring
Percorso di accompagnamento metodologico al gruppo di operatori dell’ASL TO2 che si occupano di progetti di peer education nelle scuole del territorio. ASL TO2 Ser.T
2015-2018
For over 20 years, we have designed educational programs about well-being promotion, healthy lifestyles and prevention of high-risk behaviors for healthcare workers, educators, social workers, psychologies and physicians, and well as for anyone involved in educating or looking after others as teachers, parents, or caregivers.
All of our educational programs are developed together with our clients and tailored to their targets and project goals. In conducting our training sessions, we use active learning methods based on working in small groups, direct involvement of all participants, and leveraging their prior experience and skills.
We dedicate the utmost attention to working together with the client to determine each educational program’s goals and acquiring the tools and knowledge that can be put to concrete use in program attendees’ everyday life at the workplace and elsewhere. Upon completion, each program’s outcomes are assessed using methods appropriate to its goals.
Thanks to a longstanding network of professional associates, we can offer a full training service which in addition to teaching includes analyzing needs, developing course content, preparing print and audiovisual teaching materials, and handling all organizational and logistic aspects.
Focus areas:
Percorso di accompagnamento metodologico al gruppo di operatori dell’ASL TO2 che si occupano di progetti di peer education nelle scuole del territorio. ASL TO2 Ser.T
2015-2018
Progetto di sostegno alle genitorialità. Obiettivi: creare uno spazio per la promozione della salute e del benessere delle mamme nelle Circoscrizioni 1 e 9 della Città di Torino; promuovere la salute e il benessere delle donne nei primi anni di vita del proprio bambino (dalla nascita ai 3 anni), promuovere la coesione tra mamme e la creazione di una rete di sostegno sociale, orientare all’uso dei servizi territoriali dedicati alle donne e alle famiglie.
Azioni: progettazione e realizzazione della campagna di presentazione; attivazione di gruppi di mamme nei primi tre anni di vita del bambino; coordinamento, monitoraggio, supervisione e valutazione.
http://www.mamiluogodellemamme.it/
2011-2018
Corso per operatori sicurezza stradale– Formazione per tecnici comunali, decisori politici e vigili urbani sulla gestione della sicurezza stradale. Comune di Pomezia
2015-2016
Progetto con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica degli studenti degli Istituti Superiori di Cuneo. Coordinamento delle attività dell’azione di peer education e della valutazione. Creazione e conduzione di gruppi di peer educator. Cooperativa Emmanuele
2015-2016
Corso per operatori sicurezza stradale: tecnici comunali, decisori politici e vigili urbani sulla gestione della sicurezza stradale. Comuni di Bra, Canale e Unione dei Comuni delle Langhe
2015-2016