La peer education come opportunità di promuovere la felicità e l’antifragilità
Con il dipartimento SERD dell’ULSS 6 di Padova, abbiamo condotto un percorso di accompagnamento metodologico volto a dare opportunità di... Mostra articolo
Con il dipartimento SERD dell’ULSS 6 di Padova, abbiamo condotto un percorso di accompagnamento metodologico volto a dare opportunità di... Mostra articolo
Rapporto di ricerca. 2021
Asmussen Frank V. , Rolando S. , Thom B., Beccaria F., Duke K., Herold M. D. (2021). Drugs: Education, Prevention... Mostra articolo
E’ ora disponibile la versione italiana degli standard di qualità elaborati nel corso del progetto europeo EPPIC – Exchanging Prevention... Mostra articolo
Progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e promosso dalla cooperativa sociale Emmanuele in collaborazione con il Comune... Mostra articolo
Promossa dal Dipartimento Dipendenze dell’ASL TO4, la ricerca intende approfondire i bisogni dei giovani consumatori di sostanze psicoattive illegali dal... Mostra articolo
Il progetto CCM 2018 “Rete senza fili” mira a prevenire la dipendenza da Internet (Internet addiction disorder) attraverso azioni educative... Mostra articolo
Exchanging Prevention Practices on Polydrug Use among Youth in Criminal Justice Systems Progetto europeo finanziato da CHAFEA (Consumers, Health, Agriculture... Mostra articolo
Nell’ambito del Progetto Giovani, promosso dall’ASL Città di Torino, Eclectica ha realizzato una ricerca sul fenomeno dei consumo di sostanze... Mostra articolo
Progetto che sperimenta il servizio di drug-checking anche in Italia. Eclectica coordina la ricerca comparativa sui significati e i modelli... Mostra articolo
Opinioni e atteggiamenti dei giovani italiani sulle norme in materia di alcol La ricerca, finanziata dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e... Mostra articolo
Il progetto, rivolto a giovani tra i 15 e i 25 anni, intende promuovere stili di vita sani e protagonismo... Mostra articolo
Indagine europea sul consumo di alcol tra studenti universitari Il Progetto CALIBRATE è uno studio che mira a confrontare il... Mostra articolo
Il progetto, rivolto a giovani tra i 15 e i 25 anni, intende promuovere stili di vita sani e protagonismo... Mostra articolo
L’indagine qualitativa effettuata in tre città (Torino, Roma e Salerno) e sul web ha dato voce a un campione di... Mostra articolo
Ricerca qualitativa comparata sulle immagini degli adolescenti sui consumi alcolici. Conduzione di focus group con il metodo RAGI (video-stimolo). Dipartimento... Mostra articolo
Incontri informativi e di sensibilizzazione rivolti a giovani tra i 15-17 anni. Realizzazione di un video e dépliant informativi. Organizzazione... Mostra articolo
Ricerca qualitativa volta a valutare l’impatto di alcune pubblicità sociali rivolte all’universo giovanile per la prevenzione di patologie collegate agli... Mostra articolo