L’indagine, attraverso la distribuzione di 20.000 etilotest monouso in alcuni Comuni italiani, valuta la conoscenza sulle norme relative ad alcol e guida e l’esperienza di utilizzo dell’etilotest. CONTRALCO Italia
2013-2015
Ideazione e realizzazione di materiali didattici a supporto del progetto formativo per Ministero della salute – CCM, Regione Piemonte, Asl VC:
CD-ROM
“Alcol gioca e impara”: diverse attività didattiche interattive da utilizzare
in attività formative rivolte ai giovani
Dvd
“Alcol, droghe e guida video”: contiene quattro video, uno dedicata alle
sostanze up, uno alle sostanze down, uno alle pressioni e dicerie, uno agli
effetti alla guida.
Dispensa
“Scegliere la strada della sicurezza-Didattica in corso”: dispensa cartacea con
dvd che approfondisce la gestione della comunicazione con target specifici
(giovani, adulti, stranieri, ecc.) attraverso l’utilizzo di tecniche di
didattica attiva e strumenti di video education.
Pieghevoli informativi “Zero Alcol è meglio”: pieghevoli informativi sugli effetti dell’alcol alla guida e sul codice della strada, prodotti in lingua italiana, inglese, francese, arabo, rumeno.
2006-2011
Corsi di formazione rivolti ai moltiplicatori di salute (istruttori/insegnanti di autoscuole, polizia stradale, operatori sanitari, polizia stradale, gestori di locali pubblici) finalizzati a ridurre i rischi di incidenti stradali dovuti al consumo di sostanze psicoattive tra i giovani e a creare una rete di operatori sul territorio. Prefettura Alessandria
2009
Corsi di formazione rivolti operatori sanitari delle regioni italiane sul tema della guida sotto l’effetto di sostanze psicoattive. Ministero della salute CCM, Regione Piemonte- Asl 18 Alba
2006-2009
Corsi di formazione rivolti a insegnanti e istruttori di autoscuola, Forze dell’Ordine, esaminatori D.T.T., operatori sanitari sul tema della guida sotto l’effetto di sostanze psicoattive. Corsi tematici di approfondimento sulle tecniche didattiche, sugli immigrati e sulle patenti superiori. Regione Piemonte
2002-2009